GLP – Laboratorio di test preclinici

Buone
pratiche di laboratorio

Good Laboratory Practices

La sigla GLP (Good Laboratory Practices) si riferisce a un insieme di principi volti ad assicurare la qualità e l'integrità degli studi non clinici di laboratorio.

Come funziona?

Lo standard GLP (Good Laboratory Practices) richiede l’esecuzione di due tipi di audit: Audit di studio e Audit del venditore.

Le procedure di analisi (Audit di studio) includono, ma non sono limitate a: revisione e conformità del protocollo, revisione delle SOP e della conformità alle procedure, esecuzione di ispezioni in-process di studio, revisioni di dati, revisioni di bozze e rapporti finali.

Gli audit per venditore includono, ma non sono limitati a: esecuzione di audit di routine e di qualifica di laboratori esterni, ispezione delle strutture e delle attrezzature, revisione della struttura organizzativa e del contenuto delle SOP, valutazione della formazione del personale, valutazione del funzionamento degli impianti di prova, inclusi articoli di test e di controllo, revisione degli archivi, della ritenzione dei campioni, valutazione del processo di trasferimento dati, valutazione dell’unità AQ.

Esplora gli ulteriori standard in cui siamo specializzati

GMP

Produzione a 360º

Buone pratiche di fabbricazione

Leggi tutto

GDP

Distribuzione

Buone pratiche di distribuzione

Leggi tutto

GCP

Clinici

Buone
Processi Clinici

Leggi tutto

GAMP

Software

Buone pratiche di produzione automatizzata

Leggi tutto

GVP

pratiche di

Buone pratiche
di farmacovigilanza

Leggi tutto

Audit coerenti, affidabili e flessibili su larga scala. Gli standard di cui hai bisogno, eseguiti da esperti.