GDP – Distribuzione

Buone
pratiche di distribuzione

Good Distribution Practices

La sigla GDP (Good Distribution Practices) si riferisce a un sistema qualitativo per depositi e centri di distribuzione dedicati ai farmaci.

Come funziona?

Con GDP (Good Distribution Practices) si intende un insieme di standard per l’approvvigionamento, la manipolazione e il trasporto dei medicinali per uso umano e dei loro principi attivi. Queste linee guida assicurano che la qualità e l’integrità dei medicinali vengano mantenute per l’intera catena di fornitura.


L’audit GDP garantisce che i prodotti farmaceutici o le materie prime nella catena di fornitura siano autorizzati secondo le normative vigenti, che i prodotti vengano immagazzinati correttamente (anche durante il trasporto), che venga evitata la contaminazione incrociata con altri prodotti, che venga effettuata una corretta rotazione dei medicinali in magazzino e che i prodotti raggiungano la corretta destinazione in una tempistica soddisfacente.

Esplora gli ulteriori standard in cui siamo specializzati

GMP

Produzione a 360º

Buone pratiche di fabbricazione

Leggi tutto

GCP

pratiche

Buone
Processi Clinici

Leggi tutto

GLP

Laboratorio di test preclinici

Buone pratiche di laboratorio

Leggi tutto

GAMP

Software

Buone pratiche di produzione automatizzata

Leggi tutto

GVP

pratiche di

Buone pratiche
di farmacovigilanza

Leggi tutto

Audit coerenti, affidabili e flessibili su larga scala. Gli standard di cui hai bisogno, eseguiti da esperti.